Vai ai contenuti

Temporanea Eventi - ANSA ITALIA INTERMEDIA

Salta menù
ANSA ITALIA INTERMEDIA
Antonio Saolini
di
Salta menù

Temporanea Eventi

POLIZZE
POLIZZE   TEMPORANEA  PER  EVENTI

La polizza temporanea per eventi, come concerti, manifestazioni, fiere e mostre, è una forma di assicurazione specializzata che fornisce una copertura completa e mirata per un periodo di tempo limitato. Il suo scopo principale è proteggere gli organizzatori e i partecipanti dai rischi economici e legali legati allo svolgimento dell'evento.
A chi serve
Questa polizza serve a una vasta gamma di soggetti coinvolti nell'organizzazione di eventi, tra cui:
  • Organizzatori di eventi: Aziende, agenzie, associazioni  culturali, sportive o di volontariato che gestiscono l'intero evento. La  polizza li tutela dai rischi di responsabilità civile, danni a terzi e  perdite economiche.
  • Gestori di location: Proprietari di spazi (come sale conferenze, fiere, teatri) che affittano i loro locali per eventi e     vogliono proteggersi da danni subiti dal proprio patrimonio o da richieste  di risarcimento da parte di terzi.
  • Espositori e partecipanti: Aziende o privati che espongono i propri beni in una fiera o mostra. La polizza può coprire i  danni subiti dalla propria merce o attrezzatura, inclusi i danni durante  il trasporto.
  • Enti pubblici: Comuni, Province o Regioni  che organizzano o patrocinano eventi sul proprio territorio e vogliono     garantire la sicurezza dei partecipanti e la protezione del patrimonio  pubblico.
Cosa serve per il rilascio della polizza
Per ottenere una polizza temporanea per eventi, è necessario fornire alla compagnia assicurativa informazioni dettagliate sull'evento per permettere una corretta valutazione del rischio e la definizione delle coperture.
  • Dettagli dell'evento:
    • Tipologia: Concetto (es. concerto rock,  sagra, mostra d'arte, fiera commerciale).  
    • Date e orari: Inclusi i periodi di  allestimento e smontaggio.  
    • Luogo: Indirizzo preciso della  location, con indicazioni su spazi al chiuso o all'aperto.  
    • Numero previsto di partecipanti: Stima del pubblico, degli espositori, degli artisti e del personale di   servizio.
  • Coperture richieste: Il richiedente deve  specificare quali rischi intende assicurare, scegliendo tra le varie  opzioni disponibili:  
    • Responsabilità Civile (RCT/RCO): Copertura fondamentale che tutela l'organizzatore dai danni    involontariamente causati a terzi (es. infortuni del pubblico, danni a un'auto parcheggiata vicino al palco). La RCO (Responsabilità Civile  Operai) copre anche i danni subiti dai lavoratori durante l'evento.
    • Annullamento o sospensione dell'evento:    Questa garanzia è cruciale e copre le spese già sostenute e le perdite di  profitto in caso di annullamento o interruzione dell'evento a causa di   eventi imprevisti e non controllabili (es. condizioni meteo avverse,  assenza forzata dell'artista principale per malattia, allagamento della  location).  
    • Danni ai beni (Incendio, Furto, All Risks): Copre i danni subiti dalle strutture  temporanee (palco, tendoni), dalle attrezzature tecniche (impianto audio e luci) e dai beni in esposizione (opere d'arte, prodotti commerciali). La formula "All Risks" offre una copertura più estesa.  
    • Eventi naturali: Specificatamente per eventi all'aperto, è possibile assicurare i danni causati da fenomeni  atmosferici estremi (es. trombe d'aria, grandinate, alluvioni) non solo  all'attrezzatura, ma anche l'annullamento dell'evento stesso.  
    • Assicurazione del personale: È possibile includere una copertura infortuni per lo staff, i volontari e gli artisti coinvolti.
  • Documentazione e massimali:  
    • Documenti del richiedente: Dati anagrafici per i  privati o visura camerale per le aziende.  
    • Valore assicurato: Indicazione del valore complessivo dei beni e delle spese da assicurare (es. valore del palco,     delle attrezzature, costi di affitto della location).
    • Massimali di copertura: L'importo massimo che l'assicurazione è disposta a risarcire per ogni tipo di danno.

Se ha necessita di avere ulteriore  informazione in merito può riempire il form a lato e provvediamo a riconttatarla



INSURANCE
ALL  SOLUTIONS
Torna ai contenuti