Import Export
FIDEIUSSIONI
FIDEIUSSIONE A COPERTURA IMPORT EXPORT
La fideiussione è uno strumento di garanzia cruciale in diversi settori. Qui di seguito vengono spiegate le garanzie specifiche per l'import/export, la tutela del credito e il trasporto di rifiuti.
Fideiussioni Import/ExportLe fideiussioni import/export sono garanzie richieste principalmente dalle Dogane per assicurare il rispetto degli obblighi e il pagamento di dazi, IVA e altre imposte dovute sulle merci.
Cosa copre
- Copertura dei diritti doganali: Garantisce il pagamento dei dazi e dell'IVA su merci che vengono immesse in libera pratica o temporaneamente importate.
- Cauzione provvisoria: Sostituisce il versamento di denaro contante come cauzione per operazioni doganali come il transito comunitario, i depositi fiscali o la temporanea importazione di merci che devono essere rispedite all'estero.
- Rispetto delle normative: Assicura che l'importatore o l'esportatore rispetti tutte le normative doganali vigenti.
Cosa oserve per il rilascio
- Dati societari: Visura camerale aggiornata, documento del legale rappresentante.
- Dati finanziari: Ultimi bilanci depositati, dichiarazioni dei redditi e informazioni sull'affidabilità creditizia.
- Dettagli dell'operazione: Descrizione delle merci, valore, codici doganali, tipo di operazione (importazione, transito, ecc.).
Garanzia del Credito (Assicurazione del Credito)
Questa è una polizza assicurativa che protegge un'azienda dai rischi di mancato pagamento da parte dei propri clienti, sia in Italia che all'estero. A differenza della fideiussione che garantisce un singolo obbligo, l'assicurazione del credito copre un intero portafoglio clienti.
Cosa copre
- Rischi commerciali: Copre il mancato pagamento dovuto all'insolvenza, fallimento o liquidazione del debitore.
- Rischi politici: Nel commercio internazionale, copre anche il mancato pagamento dovuto a eventi fuori dal controllo dell'azienda e del cliente, come guerre, instabilità politica, blocchi monetari o espropriazioni.
- Recupero crediti: La compagnia assicurativa spesso supporta anche l'azienda nelle procedure di recupero crediti.
Cosa serve per il rilascio
- Dati aziendali: Informazioni generali sull'impresa (settore, fatturato, storico commerciale).
- Elenco clienti: Un elenco dei clienti che si intendono assicurare, con i rispettivi fidi di credito richiesti.
- Bilanci: L'assicuratore valuta la solidità finanziaria dell'azienda richiedente e la sua gestione del rischio.
- Documentazione contrattuale: Per ogni cliente assicurato, possono essere richiesti i dettagli dei contratti e delle fatture.
Fideiussioni per il Trasporto Transfrontaliero di Rifiuti
Questa è una garanzia obbligatoria e molto specifica, richiesta dalle autorità competenti in conformità con il Regolamento CE n. 1013/2006. Il suo scopo è garantire che i rifiuti pericolosi o non pericolosi che attraversano i confini vengano gestiti correttamente e che i costi di un eventuale smaltimento non conforme non ricadano sulla collettività.
Cosa copre
- Mancata gestione dei rifiuti: Garantisce la copertura dei costi nel caso in cui i rifiuti vengano abbandonati o smaltiti in modo non corretto.
- Recupero e trasporto: Assicura che i fondi siano disponibili per il recupero, il trasporto e lo smaltimento ecocompatibile dei rifiuti nel caso in cui il trasportatore o il destinatario si rendano inadempienti.
- Danni ambientali: Copre i costi di bonifica e ripristino ambientale in caso di incidenti o fuoriuscite di rifiuti.
Cosa serve per il rilascio
- Autorizzazione: Copia della comunicazione o dell'autorizzazione al trasporto transfrontaliero, rilasciata dall'autorità competente.
- Dettagli dei rifiuti: Descrizione completa dei rifiuti, compreso il codice CER (Catalogo Europeo Rifiuti), la quantità e lo stato fisico.
- Piano di trasporto: Documentazione che descrive il percorso e i mezzi di trasporto.
- Destinazione finale: Documentazione che attesta che l'impianto di destino è autorizzato a ricevere e trattare i rifiuti specifici.
- Calcolo dell'importo: L'ammontare della garanzia è calcolato in base al costo stimato per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti, tenendo conto della quantità e della pericolosità.
Se ha necessita di avere ulteriore informazione in merito può riempire il form a lato e provvediamo a riconttatarla