Car / Decennale postuma
FIDEIUSSIONI
CAR / DECENNALE POSTUMA
Sembra che la tua domanda combini due concetti diversi, ma strettamente correlati nel settore delle costruzioni: la fideiussione a garanzia degli acconti versati dall'acquirente di un immobile in costruzione e la polizza assicurativa decennale postuma a tutela dei vizi e difetti. Analizziamoli separatamente per chiarire i rispettivi scopi.
Fideiussione per acconti versati (D. Lgs. 122/2005)Questo è esattamente il primo punto che hai descritto. Si tratta di una fideiussione obbligatoria che l'impresa costruttrice deve rilasciare all'acquirente quando riceve da lui somme di denaro (acconti) prima del rogito notarile, cioè prima che la costruzione sia terminata e l'immobile venga effettivamente venduto.
- Cos'è: È una garanzia finanziaria, rilasciata da una banca o da una compagnia di assicurazioni, che copre le somme versate dall'acquirente durante la fase di costruzione.
- A cosa serve: Serve a proteggere l'acquirente in caso di fallimento o insolvenza dell'impresa costruttrice. Se l'impresa non porta a termine la costruzione, l'acquirente può richiedere alla banca o alla compagnia di assicurazioni il rimborso di tutti gli acconti versati, maggiorati degli interessi legali. La legge (D. Lgs. 122/2005) stabilisce che in assenza di questa fideiussione, il contratto preliminare di compravendita è nullo.
- Cosa serve per il rilascio: L'impresa costruttrice deve presentare i seguenti documenti per ottenere la fideiussione:
- Documentazione dell'impresa (visura camerale, bilanci, ecc.).
- Copia del contratto preliminare di compravendita.
- Dati dell'acquirente.
- Piano dei pagamenti (caparra e acconti) specificato nel contratto.
- Licenze edilizie e progettuali.
- Generalmente, la banca o l'assicurazione valuta la solidità finanziaria dell'impresa.
Polizza decennale postuma (D. Lgs. 122/2005)
Questa è un'altra garanzia, sempre obbligatoria per legge, che l'impresa costruttrice deve rilasciare al momento del rogito notarile, cioè quando l'immobile viene venduto e consegnato.
- Cos'è: È una polizza assicurativa (non una fideiussione) che ha una durata di 10 anni a partire dalla data di fine lavori.
- A cosa serve: La polizza copre i vizi e i difetti di costruzione che possono compromettere la stabilità dell'edificio o di parti essenziali dello stesso, o che ne pregiudicano l'uso (ad esempio, infiltrazioni d'acqua rilevanti o problemi strutturali). L'acquirente è quindi tutelato per un periodo di 10 anni dopo l'acquisto contro i "gravi difetti" dell'immobile.
- Cosa serve per il rilascio: L'impresa costruttrice deve fornire all'assicuratore:
- Documentazione dell'impresa.
- Licenza edilizia e certificato di agibilità.
- Progetti esecutivi e relazioni tecniche.
- Certificati di collaudo statico e/o attestazioni di conformità dei lavori.
- Dati dell'acquirente e valore di costruzione dell'immobile.
- L'assicuratore effettua una valutazione tecnica del progetto e dell'impresa per stabilire il premio e le condizioni della polizza.
Polizza CAR (Contractor's All Risks)
Hai menzionato anche la polizza CAR. Questa è una polizza assicurativa che l'impresa costruttrice stipula a proprio favore durante la fase di costruzione.
- Cos'è: È una polizza "tutti i rischi del costruttore" che copre i danni materiali e diretti che possono verificarsi in cantiere durante i lavori di costruzione, dai danni accidentali (es. cedimento di una gru, incendio) ai furti, agli atti vandalici. Include anche la Responsabilità Civile verso Terzi (RCT), che copre i danni che il cantiere può causare a persone o cose esterne (es. danni a un edificio confinante).
- A cosa serve: Serve a tutelare l'impresa costruttrice dai rischi tipici del cantiere, garantendo la continuità dei lavori e proteggendola da richieste di risarcimento danni da parte di terzi.
- Cosa serve per il rilascio: La polizza CAR viene stipulata all'inizio dei lavori, presentando il progetto, il cronoprogramma, il valore dell'opera e le informazioni sulla ditta esecutrice.
In sintesi, le garanzie citate coprono fasi diverse e rischi diversi: la fideiussione protegge gli acconti versati prima della costruzione; la polizza decennale postuma protegge l'immobile dai vizi gravi dopo l'acquisto; la polizza CAR protegge il cantiere durante la costruzione.
Se ha necessita di avere ulteriore informazione in merito può riempire il form a lato e provvediamo a riconttatarla