Vai ai contenuti

Condominio - ANSA ITALIA INTERMEDIA

Salta menù
ANSA ITALIA INTERMEDIA
Antonio Saolini
di
Salta menù

Condominio

POLIZZE
POLIZZE   CONDOMINIO

La polizza "globale fabbricati" o "globale condomini" è un'assicurazione fondamentale per tutelare un intero stabile condominiale e i suoi abitanti da una vasta gamma di rischi. Generalmente non è obbligatoria per legge, ma può essere resa tale dal regolamento di condominio o da una delibera dell'assemblea.
Cosa copre la polizza globale condomini
Una polizza globale condomini è solitamente una polizza multirischio che offre una copertura ampia. Le garanzie di base e quelle aggiuntive più comuni includono:
1. Danni al fabbricato (sezione "Danni Diretti")
  • Incendio e scoppio: Copre i danni causati da incendio, esplosioni, fulmini e implosioni che colpiscono le parti comuni  dell'edificio e, in molti casi, anche le singole unità immobiliari.
  • Danni da acqua: È una delle coperture più importanti e interviene per i danni causati da rottura accidentale di     tubazioni o impianti idrici condominiali. Spesso copre anche le spese per la ricerca e la riparazione del guasto.
  • Eventi atmosferici: Offre protezione contro danni da grandine, vento, neve e allagamenti che colpiscono il fabbricato.
  • Fenomeni elettrici: Risarcisce i danni a impianti e apparecchiature condominiali causati da sbalzi di tensione o     cortocircuiti.
  • Atti vandalici e danni da furto: Copre i danni materiali subiti dalle parti comuni a seguito di atti vandalici o    tentativi di furto.
2. Responsabilità Civile del condominio (sezione "Responsabilità Civile verso Terzi - RCT")
  • Danni a terzi: Copre i danni che l'edificio  può causare a terzi (persone o cose), per esempio a seguito della caduta   di un calcinaccio, di tegole, di neve o ghiaccio dal tetto.
  • Danni a condomini: Se un condomino subisce un danno a causa di un difetto delle parti comuni, la polizza può coprire il  risarcimento.
  • Infortuni di dipendenti e collaboratori: Copre la responsabilità civile del condominio in caso di infortuni subiti dal personale addetto alla  pulizia o alla manutenzione (es. giardiniere).
Cosa serve per il rilascio
L'emissione di una polizza globale condomini è un processo che coinvolge l'amministratore e l'assemblea condominiale. I requisiti e le informazioni necessarie per ottenere un preventivo e stipulare la polizza includono:
  1. Delibera dell'assemblea: Se non prevista dal regolamento, la stipula della polizza deve essere approvata dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti che rappresenti  almeno metà del valore dell'edificio (500 millesimi).
  2. Informazioni sul fabbricato:
    • Dettagli tecnici: Indirizzo, anno di costruzione, numero di piani, numero di unità immobiliari (appartamenti e    negozi), presenza di box o cantine.
    • Materiali da costruzione: È necessario specificare i materiali della struttura portante (cemento armato, muratura, ecc.) e del tetto.
    • Stato di manutenzione: Un edificio ben mantenuto può  beneficiare di premi assicurativi più vantaggiosi.
  3. Valore del fabbricato: La compagnia assicurativa richiederà di stimare il valore dell'edificio, che corrisponde al costo di ricostruzione a nuovo, escludendo il valore del terreno. Questa stima è fondamentale per definire il "massimale", ovvero la cifra  massima che l'assicurazione pagherà in caso di sinistro.
  4. Scelta delle garanzie: L'amministratore, con l'assemblea, deve decidere quali garanzie includere nella polizza oltre a quelle di base, personalizzando la copertura in base alle esigenze specifiche del condominio (es. copertura per eventi catastrofali se l'edificio si trova in una zona a rischio sismico).
Il premio annuale della polizza viene solitamente suddiviso tra tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà di ciascuno, a meno che il regolamento condominiale non preveda una ripartizione diversa.

Se ha necessita di avere ulteriore  informazione in merito può riempire il form a lato e provvediamo a riconttatarla



INSURANCE
ALL  SOLUTIONS
Torna ai contenuti