All risk impianti energia rinnovabile
POLIZZE
POLIZZA ALL RISK PER IMPIANTI AD ENERGIA RINNOVABILE
La "polizza All Risk" per impianti ad energia rinnovabile è una copertura assicurativa completa, pensata per proteggere l'investimento in tecnologie come il fotovoltaico, l'eolico, il solare termico, il biogas, e altre.
Cos'è e a cosa serveA differenza di una polizza tradizionale che copre solo rischi specifici (es. incendio), la formula "All Risk" (tutti i rischi) offre una tutela estesa, coprendo tutti i possibili danni all'impianto, a meno che non siano espressamente esclusi dal contratto.
La polizza serve a proteggere il proprietario dell'impianto, sia esso un privato che un'impresa, da un'ampia gamma di rischi che potrebbero comprometterne il funzionamento, causando perdite economiche significative.
Le coperture tipiche di una polizza All Risk per impianti ad energia rinnovabile includono:
- Danni materiali e diretti: Copre i danni causati da eventi naturali e atmosferici (grandine, tempeste, alluvioni, terremoti, fulmini), guasti elettrici (sovratensioni, cortocircuiti), guasti meccanici (rottura delle pale eoliche, malfunzionamento degli inverter), furto e atti vandalici.
- Mancata produzione (o Danni Indiretti): Indennizza la perdita di ricavi dovuta al fermo totale o parziale dell'impianto a seguito di un danno coperto dalla polizza. Questo è un elemento cruciale, poiché il mancato guadagno derivante dalla vendita dell'energia o dagli incentivi statali può essere ingente.
- Responsabilità civile verso terzi (RCT): Copre i danni involontariamente causati a terze persone o ai loro beni a causa dell'impianto. Ad esempio, se un pannello solare si stacca dal tetto e danneggia un'auto parcheggiata o ferisce qualcuno.
- Spese accessorie: Molte polizze includono anche le spese per la demolizione e lo sgombero dei resti, la manodopera per la riparazione e le spese legali in caso di controversie.
Cosa serve per il rilascio
Per ottenere una polizza All Risk per impianti ad energia rinnovabile, è necessario fornire alla compagnia assicurativa una serie di informazioni e documenti che permettano di calcolare il premio in base al rischio. I principali sono:- Dati tecnici dell'impianto: Tipo di impianto (fotovoltaico, eolico, ecc.), potenza in kW, componenti installati (moduli, inverter, trasformatori), anno di installazione e valore complessivo dell'investimento.
- Ubicazione geografica: L'indirizzo esatto dell'impianto, che influisce sulla valutazione dei rischi ambientali (es. rischio grandine, alluvione).
- Documenti del proprietario: Dati anagrafici per i privati o visura camerale per le aziende.
- Manutenzione: Spesso la compagnia assicurativa richiede che l'impianto sia soggetto a un regolare contratto di manutenzione con una ditta specializzata.
- Valutazione del rischio: L'assicuratore valuterà il livello di esposizione al rischio dell'impianto in base a fattori come la tipologia, la potenza, la collocazione e la presenza di misure di sicurezza (es. allarme, sistemi di videosorveglianza).
In sintesi, la polizza All Risk è uno strumento fondamentale per salvaguardare un investimento importante come un impianto ad energia rinnovabile, proteggendo il capitale investito e garantendo la continuità dei ricavi anche in caso di eventi imprevisti.
Se ha necessita di avere ulteriore informazione in merito può riempire il form a lato e provvediamo a riconttatarla